Politica interna, europea e internazionale

This magazine is not receiving updates (last activity 72 day(s) ago). Subscribe to start receiving updates.

anarchiversitario , Italian
@anarchiversitario@poliversity.it avatar

I partiti europei esistono, ma si notano poco
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/partiti-europei-parlamento-elezioni-2024
Queste schieramenti riuniscono le forze politiche degli Stati Ue con valori e programmi comuni, ma non sono famosi come i partiti nazionali

anarchiversitario , Italian
@anarchiversitario@poliversity.it avatar

Torino: sabato 16 marzo corteo no cpr
@politica
Sabato 16 marzo a Torino si manifesta contro tutti i Cpr, contro la militarizzazione delle periferie, per un mondo senza patrie , eserciti e frontiere e per dire stop alle deportazioni. Comunicato sul corteo del CS Gabrio di Torino A...

Vedi l'articolo

https://www.rivoluzioneanarchica.it/torino-sabato-16-marzo-corteo-no-cpr/

anarchiversitario , Italian
@anarchiversitario@poliversity.it avatar

Quanto è in comune la difesa nell’Unione europea
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/difesa-comune-esercito-unione-europea
A oggi molto poco, ma dopo le elezioni europee le cose potrebbero cambiare, sulla spinta della guerra in Ucraina e non solo

anarchiversitario , Italian
@anarchiversitario@poliversity.it avatar

Antifascisti in Barriera di Milano
@politica
Il presidente della VI circoscrizione Lomanto si è dovuto accontentare degli assessori comunali e regionali alla sicurezza Pentenero e Ricca. I capi della polizia, dell’esercito e il ministro dell’Interno, pure invitati con ampio anticipo, non si sono presentati al consiglio...

Vedi l'articolo

https://www.rivoluzioneanarchica.it/antifascisti-in-barriera-di-milano/

Shimitar ,
@Shimitar@feddit.it avatar

Ma davvero militarizzare le strade è la soluzione? Non bisognerebbe adottare politiche sociali e di housing per impedire la realizzazione di quartieri ghetto? Integrare le persone e fornire servizi per creare cittadini, in modo che il substrato criminale o in generale degradato non possa attecchire?

Nerd02 ,
@Nerd02@lemmy.basedcount.com avatar

No, non è LA soluzione. E' una soluzione. Assolutamente d'accordo sulle politiche sociali, ma tali provvedimenti richiedono tempo e denaro (non che strade sicure sia gratis, lo so). I cittadini di Torino nord hanno bisogno di sicurezza adesso.

E' facile gridare "più case popolari", ma la verità è che Torino in generale ha un problema di crisi immobiliare, in particolare per quanto concerne gli affitti. Capita che anche persone ben sistemate e con situazioni stabili facciano fatica a trovare una sistemazione. Probabilmente non ai livelli di altre città come Milano, ma la situazione è comunque problematica. E sebbene il trasporto pubblico sia tutto sommato soddisfacente all'interno della città, la qualità dello stesso cala notevolmente muovendosi verso la periferia, quindi allontanarsi dalla città spesso non è un'opzione (a differenza di Milano).

Quindi sì, recuperare i "quartieri ghetto" sarebbe preferibile, ma per arrivarci servirebbero investimenti pubblici nell'immobiliare, investimenti nel sociale, investimenti nel trasporto pubblico... E se queste cose non le fa un'amministrazione "di sinistra", non so proprio chi possa arrivare a farle.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • test
  • politica@feddit.it
  • worldmews
  • mews
  • All magazines